Login « Sidebar
La gallery di La Collina dei Conigli onlus » CONIGLI » [BO-2] Adaloaldo - Arrivato a maggio 2018 - Vaccinato e sterilizzato - Disponibile per l'adozione a distanza

[BO-2] Adaloaldo - Arrivato a maggio 2018 - Vaccinato e sterilizzato - Disponibile per l'adozione a distanza

Recuperato da un laboratorio di sperimentazione


LA VERA STORIA DI ADALOALDO, RE DEI LONGOBARDI

Il giovane Adaloaldo, figlio di Agilulfo e Teodolinda, salito da poco al trono, colto da grave malessere se ne stava mogio in un angolo, rifiutava il cibo e non proferiva verbo.
Subito se ne accorse la nobile Eleonora De Bellis, governante del palazzo reale di Modoetia, capitale del regno d'Italia, e corse a chiamare Fulvius Fiorius, maggiordomo del re; insieme lo interrogarono sui motivi del suo comportamento, ma il re non rispondeva, e restava mogio in un angolo.
Che non gli piaccia il cibo che gli abbiamo preparato? si domandavano, e provavano a proporgli tutte le più raffinate pietanze, senza risultato.
Che tema di essere avvelenato? Che non comprenda bene la nostra lingua? (il maggiordomo essendo originario di un paese lontano parlava infatti un latino approssimativo, ma la nobile Eleonora De Bellis, originaria di Mediolanum, non aveva dubbi sulla lingua latina).
Alla fine decisero di mandare a chiamare l'illustre Robertus Granatus, che dopo qualche giorno arrivò dal ducato di Pavia a bordo del suo ormai famoso carrettino.
Portato al cospetto del re, lo interrogava sulla natura del suo malessere, ma il re rimaneva muto in un angolo.
Allora l'illustre Robertus Granatus così rivolse al re la sua parola: "O mio sovrano, permetti ch'io ti visiti, altrimenti, se vai avanti così senza mangiare, morirai in breve tempo."
Avuta dal re l'autorizzazione a visitarlo, dopo poco così dichiarò l'illustre Robertus Granatus: "Ora mi è chiaro cosa ti affligge, o mio sovrano: un fortissimo mal di denti. Preparerò dunque la ricetta di un intruglio che dovrai bere ogni 24 ore, e tornerò a visitarti tra una settimana".
Lasciato dunque l'incarico al maggiordomo, Fulvius Fiorius, di dare la medicina al re ogni 24 ore, e di alimentarlo con una polvere di erbe magiche che teneva in serbo per i casi più gravi, fece ritorno l'illustre Robertus Granatus al ducato di Pavia.
Dopo pochi giorni, con l'aiuto della nobildonna Isabella Beretta da Brugherio, donna esperta in molte arti, dalla pittura alla sbiancatura dei panni alla somministrazione di farmaci e alimenti agli ammalati, Adaloaldo tornò a sorridere e a mangiare a quattro palmenti, come era sua abitudine.

Link Facebook della sua storia




NOTA IMPORTANTE: Al momento abbiamo un problema con la visualizzazione delle anteprime su tutti i nuovi album inseriti nella nostra gallery. Per vedere le foto dei singoli animali cliccare su nessuna anteprima.
Speriamo di risolvere il problema al piú presto.

Date: 06/21/2018
Size: 3 items
no thumbnail

Adaloaldo

no thumbnail

Adaloaldo2

no thumbnail

Adaloaldo3

 

Actions

Advanced Search

CONIGLI

1. Klimt -... ... 6. Taby -... 7. Lola -... 8. [BO-1]... 9. [BO-2]... 10. [BO-3]... 11. [BO-4]... 12. [BO-5]... ... 38. Maddalena -...
Powered by Gallery v2.3 copyright 2007-2010 La Collina dei Conigli onlus