contatti
Per informazioni o richieste scrivete a:
info@lacollinadeiconigli.net
lacollinadeiconiglionlus@gmail.com
oppure telefonate a:
(dalle 19.00 alle 21.30)
331 8425800
(dalle 16.00 alle 20.00)
339 3798029

Per adozioni a distanza scrivete a:
adlacollinadeiconiglionlus@gmail.com

Per Lavori di Pubblica Utilità:
338 7791948
info@lacollinadeiconigli.net

seguici

facebook twitter youtube

donazioni
(leggi l'informativa)
NUOVE COORDINATE BANCARIE!
Tramite bonifico intestato a:
La Collina dei conigli ODV
CC BANCO BPM Filiale 01079 Monza
Conto corrente 32048
IBAN IT66 M 05034 20408 000000032048
BIC BAPPIT21A79

Tramite PayPal:
paypal

5x1000
Cos'è e come destinarlo a La Collina dei Conigli. Scrivi 94599720151 nella casella sostegno del Volontariato

donauneuro

Teaming

ci sostengono
in costruzione

I manuali della Collina >
Conigli: il Nigliomanuale


Perché adottare un coniglio come animale da compagnia
Relazionarsi con il coniglio, godere della reciproca compagnia, dare una casa ad un animale abbandonato.

L'alimentazione del coniglio
di Jeanne Vinay

La protezione della casa e del coniglio
di Jeanne Vinay

Lapin de Lapalisse
Guida rapida, e perciò imperfetta, alle emergenze sanitarie del coniglio.
a cura della Dott.sa Erica Manzoni

Le vaccinazioni
Vaccinare il coniglio contro Mixo e MEV, due malattie virali mortali.
a cura del Dott. Roberto Granata

La sterilizzazione del coniglio
di Adriana Stazio


Per approfondire


L'encefalitozoonosi nel coniglio
tutto (o quasi) quello che avreste voluto sapere e che forse non vi hanno mai detto
a cura del Dott. Massimo D'Acierno

La storia di Pallino
Una testimonianza sull'encefalite
di Elena Grisafi

Preghiera dei conigli
Una riflessione e un ricordo.
di Michela

Scarica il Nigliomanuale
(PDF, 814 KB)



< I manuali della Collina