Per informazioni o richieste scrivete a:
info@lacollinadeiconigli.net
lacollinadeiconiglionlus@gmail.com
oppure telefonate a:
(dalle 19.00 alle 21.30)
331 8425800
(dalle 16.00 alle 20.00)
339 3798029
Per adozioni a distanza scrivete a:
adlacollinadeiconiglionlus@gmail.com
Per Lavori di Pubblica Utilità:
338 7791948
info@lacollinadeiconigli.net
(leggi l'informativa)
NUOVE COORDINATE BANCARIE!
Tramite bonifico intestato a:
La Collina dei conigli ODV
CC BANCO BPM Filiale 01079 Monza
Conto corrente 32048
IBAN IT66 M 05034 20408 000000032048
BIC BAPPIT21A79
Cos'è e come destinarlo a La Collina dei Conigli.
Scrivi 94599720151 nella casella sostegno del Volontariato
I manuali della Collina
> Cavie
>
La protezione della casa
Se, com'è auspicabile, avete la possibilità di lasciare libere le vostre cavie, dovrete fare attenzione a qualche piccolo dettaglio.
- Non lasciate mai a portata di cavia cavi e fili elettrici, perchè di sicuro l’animale tenterà di assaggiarli, con grave pericolo per lui e per voi. Spostateli in alto o proteggeteli con i proteggicavi di plastica.
- La cavia non salta sui mobili e raramente li rosicchia, ma se avete qualcosa di particolarmente prezioso vi consigliamo di proteggerlo con fogli in plastica rigida o pannelli di legno.
- La cavia ama nascondersi sotto i mobili più bassi o negli angoli: tenetela d’occhio e provvedete a porre in quei punti delle piccole lettiere ad angolo (chiedete quelle per furetti) o delle protezioni che ne limitino l’accesso
- Non lasciate ciotole con cibo per cani o gatti a portata della cavia