contatti
Per informazioni o richieste scrivete a:
info@lacollinadeiconigli.net
lacollinadeiconiglionlus@gmail.com
oppure telefonate a:
(dalle 19.00 alle 21.30)
331 8425800
(dalle 16.00 alle 20.00)
339 3798029

Per adozioni a distanza scrivete a:
adlacollinadeiconiglionlus@gmail.com

Per Lavori di Pubblica Utilità:
338 7791948
info@lacollinadeiconigli.net

seguici

facebook twitter youtube

donazioni
(leggi l'informativa)
NUOVE COORDINATE BANCARIE!
Tramite bonifico intestato a:
La Collina dei conigli ODV
CC BANCO BPM Filiale 01079 Monza
Conto corrente 32048
IBAN IT66 M 05034 20408 000000032048
BIC BAPPIT21A79

Tramite PayPal:
paypal

5x1000
Cos'è e come destinarlo a La Collina dei Conigli. Scrivi 94599720151 nella casella sostegno del Volontariato

donauneuro

Teaming

ci sostengono
in costruzione

BILANCIO COLLINARE 2007

Piccole associazioni crescono...

Anche la nostra, come tante, è nata da un gruppetto di persone e da una passione piccola, pelosetta, saltellante, e dalla consapevolezza che ci sono tanti piccoli amici che non hanno voce e che chiedono solo di averne una. Delicata e discreta, come loro.

Pensavamo che saremmo stati d'aiuto a qualcuno di questi piccoli amici, ma non avremmo mai immaginato di incontrarne così tanti, sulla nostra strada di associazione giovane, e di vederne così tanti che ancora hanno bisogno di aiuto ma purtroppo non possono averlo da noi.

Volendo, così a bruciapelo, dare un po' i numeri, possiamo dirvi che, da gennaio a dicembre 2007, sono stati recuperati 107 conigli, 45 cavie, 5 criceti, 15 ratti, 41 topolini, 2 gerbilli e, per la sezione pennuti, che non manca mai, 1 gallina e 1 piccione, per un totale di 217 animali.

Abbiamo inoltre, tramite i nostri veterinari, prestato cure di pronto soccorso a 2 minilepri, 2 coniglietti selvatici e 1 lepre. Di questi purtroppo solo una minilepre è potuta tornare a correre libera. Se sommiamo anche loro al totale arriviamo a 222 animali.

L'anno scorso pensavamo di avere raggiunto vette esorbitanti, ma a quanto pare siamo anche capaci di superarci, e di parecchio... Ye-he!

Tra questi:

  • 8 conigli, 1 cavia, 9 ratti e 38 topolini provengono da laboratori di sperimentazione
  • 90 conigli, 43 cavie, 6 ratti, 3 topolini e 1 gerbillo sono stati sterilizzati

  • 7 tra conigli e cavie hanno dovuto subire interventi chirurgici complessi 
  • 22 conigli, 13 cavie, 3 topolini, alcuni arrivati in condizioni ormai critiche, purtroppo non ce l'hanno fatta nonostante i nostri sforzi.
  • 4 ratti sono partiti per il Ponte dopo aver trascorso tutta la loro vita in Collina, senza che nessuno abbia neanche chiesto di poterseli portare a casa.
  • 34 conigli, 33 cavie, 6 criceti, 3 ratti e 3 topolini sono stati adottati. E anche la gallina! Alcuni di questi erano in attesa da più di un anno.
  • 49 conigli e 3 cavie sono nati poco dopo l'arrivo delle loro mamme in Collina, ma purtroppo, a causa delle condizioni psicofisiche molto delicate in cui sono arrivate le mamme, la maggior parte dei cuccioli è partita per il Ponte troppo presto.
  • 86 conigli, 45 cavie, 2 criceti, 35 topolini, 2 gerbilli e 30 ratti sono ancora in affidamento presso gli associati ed aspettano fiduciosi un'adozione, altri 4 conigli sono ancora sottoposti a cure e terapie

Il 2007 è stato un anno davvero molto importante per noi.

Prima di tutto è stato l'anno dell'accordo col Comune di Faenza, che ci ha dato modo di raccogliere, curare, assistere come possiamo decine e decine di animali che erano improvvisamente considerati di troppo nelle loro famiglie. Viviamo in un'epoca in cui si cambia un televisore all'anno, un pc ogni due anni, un cellulare ogni 6 mesi. E un quadrupede ogni volta che ci va, lo sanno bene i maledettamente tanti umani che li hanno "rottamati" buttandoli nel Parco di Faenza, come se fosse una discarica, o in strada. E molti di questi animali hanno incontrato noi, per loro ma soprattutto nostra fortuna.

Nell'ambito del 'Progetto Faenza' l'associazione ha anche recuperato 23 conigli residenti nel Parco, di questi 19 sono stati sterilizzati, 5 sono purtroppo arrivati con patologie gravi e sono quindi partiti per il Ponte, 2 rimarranno in Collina perché le loro condizioni non li rendono compatibili con la vita in libertà, ma siamo felici di poter dire che 15 sono già tornati a correre liberi nel Parco e uno è in attesa di un passaggio per tornare a casa sua.

E' stato l'anno dell'inizio della collaborazione con il Comune di Monza, che ha inaugurato un Ufficio per i Diritti degli Animali (UDA), curato da associazioni animaliste e antispeciste tra cui la nostra, che si sono impegnate a gestire uno sportello aperto al pubblico e curare campagne informative per la diffusione di una corretta cultura animalista e per il rispetto dei nostri amici e compagni non-umani. Il 50% del tempo di apertura dello sportello è  garantito dalla nostra presenza.

Sempre con il comune di Monza è in corso di perfezionamento una convenzione per la concessione di uno spazio per ospitare il centro di recupero per gli animali provenienti dai laboratori, necessario per potenziare l'attività già svolta in questo campo. Il centro di recupero dei nostri sogni...

E' stato l'anno in cui, tra mille lungaggini burocratiche, abbiamo ottenuto l'iscrizione come associazione di volontariato acquisendo di diritto la qualifica di ONLUS (Organizzazione  Non Lucrativa di Utilità Sociale). Questo significa, tra le altre cose, che le erogazioni a nostro favore, se effettuate nei modi e nei termini previsti dalle leggi, sono detraibili o deducibili (leggi l'informativa).

Il 2007 è stato l'anno in cui abbiamo visto arrivare, nascere e partire tanti, forse troppi animali, e che si è concluso con la certezza che altrettanti (o forse di più) ce ne riserva il 2008. Noi ancora una volta siamo qua a salutare l'anno passato con un sospiro stanco ma soddisfatto perchè sappiamo di aver fatto del nostro meglio, e a salutare il nuovo anno sperando che ci porti ancora la forza di rimanere uniti in questa nostra piccola grande battaglia che non avrà mai il suo trafiletto sui libri di storia ma ha una importanza immensa nei nostri cuori; sperando che ci porti ancora molte occasioni di avere una parte nella vita di tanti fratellini sfortunati; e sperando che ci porti ancora il vostro sostegno, il vostro affetto, il vostro entusiasmo, senza i quali forse non saremmo ancora qui.

Grazie per averci accompagnati anche nel 2007.

Ci rivediamo, tutti qui in Collina, per il prossimo bilancio a 4 zampe, tra un anno esatto, o giù di lì ;) .

E che sia un anno incredibile, per tutti! :D

Associazione La Collina dei Conigli

 

Bilanci delle attività