contatti
Per informazioni o richieste scrivete a:
info@lacollinadeiconigli.net
lacollinadeiconiglionlus@gmail.com
oppure telefonate a:
(dalle 19.00 alle 21.30)
331 8425800
(dalle 16.00 alle 20.00)
339 3798029

Per adozioni a distanza scrivete a:
adlacollinadeiconiglionlus@gmail.com

Per Lavori di Pubblica Utilità:
338 7791948
info@lacollinadeiconigli.net

seguici

facebook twitter youtube

donazioni
(leggi l'informativa)
NUOVE COORDINATE BANCARIE!
Tramite bonifico intestato a:
La Collina dei conigli ODV
CC BANCO BPM Filiale 01079 Monza
Conto corrente 32048
IBAN IT66 M 05034 20408 000000032048
BIC BAPPIT21A79

Tramite PayPal:
paypal

5x1000
Cos'è e come destinarlo a La Collina dei Conigli. Scrivi 94599720151 nella casella sostegno del Volontariato

donauneuro

Teaming

ci sostengono
in costruzione

Animali disabili >
Meggy
di Sara

Meggy è arrivata in associazione ad aprile 2009. Aveva una lesione alla spina dorsale ed era paralizzata: aveva perso il controllo della parte posteriore del corpo, delle zampone e della vescica, che doveva essere spremuta manualmente più volte al giorno.
Nel giro di un paio di mesi ha ricominciato a fare pipì da sola e ha riacquistato parzialmente l'uso delle zampe posteriori.
A quel punto era necessario farle fare esercizio lasciandola libera su un terreno soffice come quello di un prato ed è stato così che a giugno 2009 Meggy è arrivata in affido a casa mia.
La libertà totale e soprattutto il contatto l'erba hanno giocato un ruolo determinante nel suo recupero: in questi 5 mesi i miglioramenti sono stati piccoli ma costanti e oggi Meggy è una coniglietta assolutamente autonoma sotto ogni punto di vista.
Cammina e corre in un modo diverso rispetto ai conigli "normali" ma osservandola mentre interagisce con le persone, con l'ambiente e con i suoi simili, credo di poter affermare che è un animaletto assolutamente sereno.
Non ha bisogno di cure o attenzioni particolari, la sera siamo solite fare un veloce controllo zampe posteriori-codino per verificare che sia tutto pulito e, all'occorrenza, facciamo un risciacquo veloce (più che altro per togliere la terra che raccoglie durante le sue esplorazioni).
Ora ha tutto quello che le serve: un compagno, un giardino in cui poter stare libera e degli umani che sappiano guardare oltre le apparenze.



Storie di animali speciali

Raccontate dagli umani che vivono con loro.

< Animali disabili